
La Whirlpool è una delle maggiori produttrici di microonde. I suoi prodotti sono sempre molto apprezzati e risultano essere sempre ai primi posti nelle classifiche di vendita. Abbiamo quindi voluto testare per voi uno dei modelli in assoluto più venduti di forno a microonde: il Whirlpool Gusto GT288/SL, un forno a microonde combinato che con un prezzo accessibile ci fa sognare in cucina. Analizzeremo il design, le caratteristiche tecniche e lo testeremo sul campo con alcune preparazioni. Infine ti daremo qualche indicazione sul prezzo e, se ti avremo convinto della buona qualità di questo forno a microonde, potrai andare direttamente alla pagina di vendita cliccando sull’apposito link.

Whirlpool JQ 280 MB Microonde
Spedizione Gratuita3 usati da €179,32
- SCONGELAMENTO - questo forno a microonde ha 3 funzioni dedicate allo scongelamento: JetDefrost per uno scongelamento rapido, BreadDefrost per uno scongelamento del pane perfetto, Reheat&Defrost per mantenere inalterato il sapore dei cibi congelati.
- AL VAPORE O SUPER CROCCANTE - oltre alla classica funzione Jet Start, è possibile cuocere ricette sane al vapore grazie alla funzione Steam, oppure ricette più sfiziose grazie alla funzione DualCrisp che dona croccantezza alle pietanze.
Whirlpool gt 288 sl: come si presenta
Il Whirlpool Gusto GT288/SL ci arriva a casa ben imballato. Questo forno appartiene alla linea Whirlpool Gusto e infatti ne richiama l’estetica. Appena lo tiriamo fuori dalla scatola ci colpisce subito il design: le linee sono molto semplici. Lo chassis argentato e il frontale nero lo rendono molto sofisticato. A nostro avviso è possibile metterlo in qualsiasi tipo di arredo, dato il colore nero, molto neutro, anche se probabilmente dà il suo meglio in un ambiente moderno. Il display indica solo il tempo, quindi è molto essenziale. I comandi si trovano sotto il display e non sono touch, ma comunque molto discreti. Da qui è possibile settare il forno: timer, potenza e metodi di cottura.
Whirlpool Gusto GT288/SL: le specifiche tecniche
Passiamo adesso ad un aspetto più importante: le caratteristiche tecniche. Parliamo di un forno con capacità di 25 l, quindi adatto a soddisfare il bisogno di una famiglia di 4-5 componenti. La potenza è di 700 watt. Essendo un forno combinato abbiamo la funzione “ventilato” che ci permette di cuocere come in un normale forno elettrico, la funzione “jet defrost” che serve a scongelare, la funzione grill e la famosa funzione Crisp.
La funzione “ventilato” che la Whirlpool chiama ForcedAir (in italiano, aria forzata), consiste esattamente in quello che è la cottura ventilata: l’aria, pre-riscaldata, viene fatta circolare all’interno della camera di cottura in maniera uniforme. Questo tipo di cottura va bene per cuocere arrosti, lasagne patate e così via. Il risultato è una pietanza croccante fuori e succosa dentro.
La funzione grill serve, invece, a dare un’ulteriore doratura sulle superfici delle pietanze. La funzione che invece necessita di qualche spiegazione in più è la funzione crisp, che è stata brevettata proprio dalla Whirlpool. La funzione crisp è resa possibile grazie ad uno speciale piatto (dato in dotazione al Whirlpool Gusto GT288/SL) che, scaldandosi, permette ai cibi di cuocersi perfettamente anche sotto. In più viene attivata anche la funzione grill, che permette una doratura perfetta delle pietanze. infine, il calore viene distribuito omogeneamente in tutta la camera di cottura. Il tutto viene regolato da un unico tasto.
- potenza di 700 watt
- capacità di 25 l
- funzione “combinato”
- funzione crisp
- funzione Jet Defrost
- colore: nero ed argento
Whirlpool Gusto GT288/SL: il test
Abbiamo quindi deciso di provare immediatamente la funzione Crisp. In particolare abbiamo preparato il pollo arrosto con patate. Dobbiamo dire che il Whirlpool Gusto GT288/SL si è comportate egregiamente. È vero che ormai non ci si stupisce più se un forno microonde riesce a dorare i cibi in maniera perfetta (cosa che prima era impensabile), ma è anche vero che non tutti ci riescono bene come il Whirlpool Gusto GT288/SL. La superficie, sia del pollo che delle patate, è stata cotta alla perfezione risultando deliziosamente croccante. L’interno invece è rimasto morbido e succoso. Anche se noi non abbiamo provato, il Whirlpool Gusto GT288/SL risulta essere perfetto anche per la preparazione della pizza.
Quanto costa il Whirlpool Gusto GT288/SL?
A questo punto la domanda è lecita: quanto costa il Whirlpool Gusto GT288/SL? Nella prefazione vi abbiamo detto che questo forno promette tanto pur costando poco. Effettivamente, dobbiamo dire che, rispetto ad altri modelli il costo si mantiene basso. Qui sotto ti forniamo il link che ti porterà alla pagina di vendita del prodotto. Li, oltre a visionare il prezzo, ti sarà possibile leggere le recensioni dei clienti che hanno già acquistato il prodotto.
Tutti i modelli Whirlpool
La Whirlpool vanta, insieme a Samsung ed LG il primato di produzione di forni a microonde. La sua proposta è davvero molto ampia.
La linea Max risponde alle particolari esigenze in fatto di spazio di tutti coloro che hanno una cucina piccola. Il modello più venduto? Il Microonde Whirlpool max 39 wsl.
Eccoti qui tutti gli altri modelli Whirlpool che puoi trovare su questo sito: