
Problemi di spazio? Oggi cercherò di trovare per te un microonde piccolo ma dalle grandi prestazioni!
Uno degli elettrodomestici che in cucina si è guadagnato una medaglia per le sue prestazioni davvero eccezionali, è sicuramente il microonde. Questo elettrodomestico promette di fare magie, riuscendo a cuocere in poco tempo pietanze che, sia all’aspetto che al gusto si presentano semplicemente perfette. Non tutti però possono permettersi di arricchire la propria cucina con un microonde, soprattutto con uno di quelli super avanzati con bene 32 l di capacità che permette di preparare intere teglie di lasagne o arrosti. Perché? Perché per un forno del genere va sacrificata gran parte della superficie del piano di lavoro di cui non tutti dispongono.
Forno a microonde piccolo: ecco la soluzione
Cosa vuol dire, che bisogna rinunciare al microonde? Per fortuna no, grazie al sempre crescente numero di microonde compatti. Un microonde piccolo ti dà l’opportunità di impiegare un piccolissima porzione di superficie avendo a tua completa disposizione un validissimo alleato. Potrai cuocere piccole quantità di cibo, potrai riscaldare gli avanzi o semplicemente scongelare la carne.
In questo paragrafo vogliamo offrirti degli esempi concreti di microonde piccoli.
Se necessiti di un microonde piccolo, anzi, piccolissimo, vogliamo presentarti la linea Max, prodotta dalla Whirlpool. Questi forni sono i più piccoli che puoi trovare in commercio ed hanno una capacità di soli 13 l. La linea Max ti dà la possibilità di scegliere tra diversi tipi di microonde. Quelli più basilari hanno come unica funzione quella di scongelare, sono quindi adatti a chi fa del microonde un uso davvero limitato. I modelli più avanzati presentano invece la funzione grill, che il alcuni casi presenta la resistenza al quarzo. Questa ha la proprietà di scaldarsi più velocemente e di cuocere gli alimenti in modo più uniforme. I modelli più particolari offrono dei programmi pre-impostati che ti permettono di preparare gustose ricette che ha come ingrediente principale la cioccolata.
Aumentando la capienza, un microonde che ci sentiamo di consigliare è il Candy cmw2070dw, un microonde da 20 l che, pur essendo un modello basilare, privo anche della funzione grill, ti permette di scegliere tra ben 8 programmi di cottura.
Forno microonde piccolo: le dimensioni
La domanda a questo punto è ovvia. Quali sono le dimensioni di un forno a microonde? Per chi non ha problemi di spazio, la capienza di un microonde può arrivare fino a 32 l. Una capienza del genere ti permette di cuocere grandi quantità di cibo in una sola volta. Per quanto riguarda le dimensioni di un microonde compatto, abbiamo diverse possibilità. Se lo spazio che abbiamo è davvero molto poco, possiamo optare per un microonde piccolo, di circa 13 l di capacità. Questa misura va bene si per chi ha poco spazio, ma anche se in famiglia si è in due o se utilizza il microonde per preparare piccolissime quantità di cibo o per scongelare di tanto in tanto qualche fettina di carne. Può inoltre essere un’ottima soluzione anche per la casa a mare o in montagna.
Microonde piccole dimensioni: le altre misure
Se invece lo spazio che ti è possibile adoperare è un po’ di più, puoi optare anche per un microonde da 20-22 l. In questo caso ti sarà possibile preparare anche quantità maggiori di cibo ed, inoltre, potrai optare per un microonde grill o addirittura combinato, con funzione di cottura ventilata. In generale non ti sarà difficile trovare microonde con queste dimensioni, che siano di buona fattura e anche dalle buone prestazioni.
Forni a microonde piccoli: la linea max e altri esempi
In conclusione
Se quindi pensavi di dover rinunciare al microonde perché non hai abbastanza spazio, adesso sai che puoi scegliere tra diversi modelli dalle diverse funzioni e dal design che più preferisci. Proprio ad inizio pagina puoi trovare una selezione dei migliori modelli di microonde compatti. Se invece vuoi sapere di più sulle dimensioni dei microonde, leggi “misure microonde“.